Applicazioni degli abrasivi al carburo di silicio verde
Molatura e lucidatura : ideale per la molatura fine e la lucidatura di materiali come ceramica, vetro e pietre preziose.
Materiali refrattari : utilizzati nella produzione di prodotti resistenti alle alte temperature, come mattoni, piastrelle e rivestimenti per forni.
Utensili abrasivi : spesso utilizzati nella produzione di dischi da taglio, mole e carta vetrata.
Produzione di semiconduttori : grazie alla sua eccellente conduttività elettrica e durezza, viene utilizzato nelle applicazioni dei semiconduttori.
Abrasivi : utilizzati nella sabbiatura per la pulizia e la finitura superficiale grazie ai loro bordi taglienti affilati.
Specifiche tecniche degli abrasivi al carburo di silicio verde
Proprietà | Carburo di silicio verde |
Composizione chimica | SiC: 99% min. |
Durezza | Mohs 9.5 |
Densità apparente | 1,2–1,6 g/cm³ |
Punto di fusione | 2700°C |
Struttura cristallina | Esagonale |